top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Competenze necessarie sul lavoro

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 2 dic 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

Cerchiamo un attimo di far luce sulle competenze indispensabili sul mondo del lavoro. Sappiamo perfettamente che le scuole italiane non preparano veramente a quello che è il nostro mondo lavorativo.

Al di fuori delle nostre scuole, sapendo quali sono le competenze abbiamo la possibilità di formarci senza scuse!

Competenze indispensabili

Ecco le competenze considerate indispensabili in qualunque ambito lavorativo:

  1. motivazione e voglia di mettersi in gioco

  2. passione ed esperienze extra-curricolari

  3. curiosità e voglia di imparare

  4. lavorare sotto stress e per obiettivi

  5. capacità di problem solving

  6. lavorare in team

Possiamo dire che queste sono le competenze più importanti e ora vediamo di analizzare assieme.

La motivazione è un qualcosa che non si può imparare, va fatta nascere dall'interno di ognuno di noi e perciò solo noi possiamo svilupparla se veramente lo vogliamo!

La voglia di mettersi in gioco è fondamentale, spesso può essere attribuito il carattere ma non dobbiamo fossilizzarci qui, se no automaticamente le persone potrebbero sentirsi svantaggiate. Qui ognuno di noi non è svantaggiato, non è questione di carattere, è questione di volontà!

E ognuno di noi, se vuole, può!

Ci vuole tenacia per mettersi in gioco, coraggio e non dobbiamo aver paura di sbagliare, perché tanto per forza di cose sbaglieremo!

La passione è un po’ come la motivazione, nasce da dentro di noi, e può cambiare da quando siamo dei bambini a dopo le superiori, ma ciò non significa che deve essere una sconfitta, anzi, capire chi siamo veramente per così capire dove vogliamo arrivare è fondamentale!

Fare chiarezza sul nostro futuro è fondamentale!

Le esperienze extra-curricolari, come: volontariato, scout… Sono ottime esperienze perché aiuti gli altri e stai a contatto con un team di persone. Tutti quegli sport dove si è in team saranno sicuramente un vantaggio per voi, ovviamente non basta averli sulla carta, bisogna avere consapevolezza di ciò che si è fatto.

La curiosità e la voglia di imparare possiamo dire che vanno a braccetto. È fondamentale essere curiosi, un po’ come un bambino, e nello stesso tempo avere quella voglia di imparare perché solo così tenderemo a quella che è la perfezione, con la consapevolezza di non raggiungere mai la perfezione.

La bellezza non sta nel raggiungimento della perfezione, ma sta nel percorso, perché è proprio in questo viaggio che ci misuriamo con noi stessi per migliorarci ogni giorno di più.

Per lavorare sotto stress bisogna essere in grado di controllare le proprie emozioni, essere donna o uomo non cambia.

Le donne sono sempre state viste come quelle più emotive, perché la società è questo che a voluto, sinceramente non seguo ciò che vuole la società ma seguo ciò che voglio davvero per me; per questo dico che essere donna o uomo non cambia.

Solamente lavorando su noi stessi avremo la possibilità di controllare le nostre emozioni.

Nel lavoro per obiettivi bisogna imparare a pianificare il proprio lavoro. Perché ancora non è abituato a pianificare consiglierei di abituarsi lentamente a questo concetto.

È inutile pianificare da qui a 10 anni se le idee non sono chiare, iniziamo con un passo alla volta e l’obiettivo poi sarà sicuramente una pianificazione da 10 anni. Iniziamo col pianificare un mese, in un mese ci sono quattro settimane e circa 30 giorni. Analizzato e l’obiettivo mensile, spezzettatelo in obiettivi settimanali e spezzettatelo nuovamente in obiettivi giornalieri. Se non sapete cosa fare durante la giornata non ti basterà aver fatto una pianificazione mensile. Se vuoi pianificate ma non fate ciò che avete pianificato avrei buttato via temp iniziamo col pianificare un mese, in un mese ci sono quattro settimane e circa 30 giorni. Analizzato e l’obiettivo mensile, spezzettatelo in obiettivi settimanali e spezzettatelo nuovamente in obiettivi giornalieri. Se non sapete cosa fare durante la giornata non ti basterà aver fatto una pianificazione mensile. Se vuoi pianificate ma non fate ciò che avete pianificato avrei buttato via tempo.

Team unito

La capacità di problem solving va a pari passo con: mentalità positiva e capacità di controllare le emozioni. Nel momento in cui la vostra mentalità sarà positiva (anche nel momento in cui vi succederanno le cose più difficili da affrontare) e la vostra capacità di controllare le emozioni sarà ad un buon livello avrete la capacità mentale di risolvere i problemi. Per risolvere i problemi ci vuole mente fredda, quindi non dovete farvi prendere dalle emozioni, dovete controllarle, ma soprattutto per risolvere un problema dovete essere positivi e trovare una soluzione. Ad ogni problema è statisticamente provato che ci sono dalle tre alle quattro soluzioni.

Non ti saltano in mente le soluzioni? Benissimo, inventatene una.

Riuscire a lavorare in un team è fondamentale nel mondo del lavoro, è una delle cose più difficili da fare perché siamo tutte persone diverse ma nel momento in cui capiamo che le diversità possono essere una grandissima ricchezza, tutto cambia! Un team, una squadra di persone, è una ricchezza inestimabile e per questo bisogna essere molto umili, capire se stessi e capire gli altri. Ad esempio potrai trovarti davanti una persona che dovrai motivare sul lavoro, come potrai trovare una persona che non ha bisogno di essere motivata e con lei dovrei agire in modo diverso.

C.F.

Comments


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page