top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Principio di Pareto

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 6 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La legge di Pareto, meglio nota come principio 80/20, afferma che il 20% delle cause produce l'80% degli effetti.

Esempi: il 20% dei vostri clienti genera l'80% del fatturato o il 20% del vostro magazzino costituisce l'80% del suo valore.

Legge di Pareto

Va ricordato che il principio di Pareto non è una regola matematica ma una sorta di indicazione che può benissimo esplicitarsi invece che con i due numeri 80 e 20 con 70 e 30 o perfino con 90 e 10.

Al di fuori delle cifre, dobbiamo capire che su 10 compiti che possiamo avere da svolgere in una giornata (ad esempio), solo 2 o 3 sono effettivamente produttive e sono le prime cose da fare!

Come potete sfruttare questo principio nel lavoro o nella vita quotidiana?

Imparate a conoscere da dove derivano i vostri profitti. Vi accorgerete che solo il 20% delle vostre azioni (giornaliere) sono effettivamente così importanti da produrre l’80% del fatturato (giornaliero).

*(Questo esempio si può applicare alla settimana, al mese, all'anno…)

È fondamentale conoscere i propri compiti per così capire come aumentare la produttività (+80%) con minor sforzo (20% lavoro) e riuscire così a raggiungere i propri traguardi.

Questo significa che dovrai lavorare in modo intelligente, non significa che sarà facile, ma significa che è più intelligente.

Metti il Focus in quel 20%!!

  1. Svolgi le cose che sai fare bene e che puoi fare solo tu (e prenditi la responsabilità, sia nelle vittorie sia nelle sconfitte).

  2. Impara a delegare agli altri quelle cose che possono fare anche loro (per fargli acquisire più sicurezza) oppure quelle cose che ti portano via molto tempo e che non sono poi così tanto produttive.

  3. Se un tuo delegato o un tuo collega è più bravo di te durante (ad esempio) le chiamate ad un cliente o per una proposta… delega a lui le chiamate, guarda i suoi risultati e quando ottiene buoni risultati fatti insegnare da lui le metodologie d’azione che usa e insegnale a tua volta anche agli altri della squadra.

Strumenti per arrivare a questi risultati:

• Focus = occhi sul premio;

• Obiettivi di squadra;

• Leadership.

C.F.

Comments


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page