L'errore dell'over-trading
- Gianluca Balzarotti
- 10 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Over-trading significa fare più investimenti del previsto in una giornata/settimana, quando in realtà ne basterebbero pochi per portarti a dei risultati. Perciò fare investimenti o trades in maniera spropositata è più che altro un'errore.
Fare over-trading all'inizio è del tutto normale perché si ha poca fermezza mentale e si agisce per emozione o se preferite di pania.
Può diventare un problema se si pensa che il trading è come un gioco a chi ne indovina di più.
In realtà c'è un'analisi mentale da fare prima di agire e per farla ci vogliono i nervi saldi, non puoi farti trasportare dalle emozioni in quelle situazioni.
Perdere denaro a causa dei troppi trades eseguiti può essere un ottimo campanello d'allarme per fermarsi e riflettere.

Tre comportamenti dell'uomo sono la causa scatenante dell'over-trading, vediamoli assieme.
1) Lo posso fare anche io e voglio dimostrarlo "Se tutti guadagnano cifre da capogiro, allora questo business fa anche per me. Non sono mica uno stupido." Questo e’ il primo campanello d'allarme, quando la persona decide di improvvisarsi trader, cercando di ottenere i medesimi risultati che ottengono i trader che invece hanno alle spalle anni di esperienza nell'analisi dei mercati. La voglia di dimostrare di valere molto di più delle aspettative medie nel 21° secolo è del tutto normale, e così dovrebbe essere.
Si vuole oltrepassare la disoccupazione creandosi un lavoro, si vuole entrare in uno dei pochi settori che non sono ancora saturi, si vuole dimostrare alle persone che non serve piangersi addosso! Questi nobili concetti non ti basteranno, perché se esegui troppe operazioni sotterri ogni possibilità di successo.
Eseguire pochi trades e ben mirati, è invece il modo migliore per operare e guadagnare buone cifre. 2) Questa strategia non è di ottimo livello, se interpreto io il mercato posso eseguire sicuramente più operazioni I migliori trader eseguono pochissime operazioni a settimana, perché sanno che le occasioni migliori si possono concentrare anche in pochissimi minuti della settimana. Soprattutto all'inizio, i trader aprono operazioni anche se non ci sono le condizioni di mercato adeguate per operare con serenità e andare in profitto. Le situazioni peggiori sono quando i primi trades fatti fuori strategia vanno in profitto per pura fortuna; ma si sa, la fortuna non è un buon compagno per guadagnare costantemente in questo settore. Continuando a persistere con visioni di mercato strane o strategie inventate al momento, per forza di cose nel medio periodo, le tue azioni porteranno il tuo conto a zero. Se stai cercando qualche modo per ingannare il tempo, non farlo rischiando e aprendo operazioni senza i giusti segnali; piuttosto esegui operazioni in demo, il mercato è in tempo reale e i soldi demo non sono reali, quindi esercizio in totale sicurezza. 3) Sto perdendo le operazioni, ma so che il mercato deve andare in quella direzione Questo è in assoluto il metodo "migliore", così ti assicuri di passare da un conto di 1.000 € a 0 anche in una sola giornata. Capita che il mercato prenda una direzione e il trader opera all'inverso. Questo tipo di operatività ricorda le vicende che si raccontano sul gioco d'azzardo. Quante volte le persone hanno perso la casa perché si erano intestardite su un numero o una combinazione? Quando si deve superare questo ostacolo, ne esci in due modi e uno è l'opposto dell'altro: 1° Il trader ne esce completamente spennato, convinto che il trading sia solo una macchina mangia soldi come le scommesse. Il trading è invece una grande porta che per lui si chiude a causa dei suoi errori che non vuole ammettere. 2° Il trader ne esce sconfitto, ma è umile e cosciente che le perdite sono causate dal mancato money management e ora ha un rapporto più serio con il denaro e la finanza. Se vuoi migliorarti dovrai superare i tuoi limiti!
G.B.
Comments