Da manager a rendita sulle Dolomiti
- Admin
- 18 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
L'ex manager Francesco Vidotto, ora vive di rendita sulle Dolomiti e trascorre il suo tempo con la passione, la scalata.
Partiamo dall'inizio; Francesco nasce a Treviso nel 1976 e il padre, Gianni, è direttore di un’azienda di giardinaggio mentre la madre Angela, è insegnante di geografia economica presso un istituto superiore. Mentre i genitori lavorano passa l'infanzia sulle Dolomiti con i nonni.
A quattordici anni Francesco s’iscrive al liceo scientifico Marco e lo porta a termine con fatica. Trascorre i pomeriggi a suonare il blues con la sua chitarra elettrica Gibson fino a quando si avvicina alla narrativa.
Svolse anche il servizio militare come Caporale Istruttore presso la caserma Salsa, al 16° reggimento Alpini di Belluno. In questo periodo sviluppa alcune tra le amicizie più significative della sua vita.
Si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio e a metà dell’ultimo anno entra nella società di revisione di bilancio Deloitte & Touche Spa per redigere la tesi di Laurea. Una volta terminati gli studi resta a lavorare per la multinazionale americana fino alla posizione di Senior.
Cinque anni più tardi acquista una società di consulenza finanziaria e di gestione d’azienda a Treviso e ne rimane proprietario per quattro anni sviluppandola in maniera molto importante e successivamente rivendendola.

Qualche anno più tardi capisce che la carriera gli mangia la vita: la vita e il tempo soprattutto. Decide così di ritornare sulle Dolomiti, nella casa che i nonni gli hanno lasciato.
Nel 2005, dieci anni più tardi, riceve la risposta da parte dell’editore Carabba di Lanciano sul suo breve romanzo "il selvaggio", che aveva inviato ad alcune case editrice sotto i consigli del famoso regista italiano Pupi Avati e dello scrittore Mauro Corona. Francesco capisce che le cose sono andate bene e dalla Dolomiti continua a scrivere. Francesco vuole ritornare ad essere padrone del proprio tempo vivendolo in maniera umana, evitando di farsi travolgere dal vortice di impegni e scadenze che privano l’individuo della possibilità di gustare appieno il presente ed è riuscito nel suo sogno.
Non ha smesso di lavorare, anzi, sfrutta a suo favore una sua abilità per crearsi una rendita e permettersi di godersi la vita e lavorare senza che sia un peso.
La vita che vuoi, te la devi guadagnare!
Ci sono tanti modi per crearsi una rendita e in ogni caso bisogna rimboccarsi le maniche. C'è chi come Francesco decide di scrivere dei libri, ci sono tanti altri modi, come: incidere dischi, mettere in affitto degli immobili, investire online, fare network marketing...

C.F.
Comments