top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • YouTube Social  Icon

ASCOLTARE è un’arte!

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 5 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Pensa che in generale trascorriamo più tempo ad ascoltare piuttosto che a parlare o a scrivere, ma veramente in pochi si rendono conto che ascoltare veramente può essere molto vantaggioso!!

C'è da sapere che Ascoltare è un’arte 🎭 e per impararla occorre molta applicazione.

🆘 Coloro che non ascoltano sono quelli che parlano troppo, interrompono a sproposito e si distraggono facilmente mentre l'interlocutore parla!! 😱

✅ Quindi, ricapitoliamo, ascoltare meglio può essere un grande vantaggio per chiunque, in qualunque momento della sua vita e in qualunque situazione (lavorativa, famigliare, ecc…).

⚜️Analizziamo in modo generico cosa fa nella pratica chi sa Ascolatre:

🔘 approfittano delle pausa della conversazione per preparare mentalmente il modo di controbattere, ma non compromettono il clima della conversazione;

🔘 non perdono mai di vista l’interlocutore per dimostrare che lo ascoltano con attenzione;

🔘 sanno trarre da ogni nuova conversazione notizie utili che altrimenti perderebbero;

🔘 creano nell’interlocutore l’impressione di essere trattato con la giusta considerazione (ovviamente non si crea mentondogli, ma si crea trattandolo con la giusta considerazione).

Mi sono chiesta:

• "Come posso avvicinarli al mondo dell'ascolto facendogli capire tutto in modo semplice e chiaro?” 🤔

✴️ Alla fine l’Ascolto è un concetto ribadito nella crescita personale, quindi è li che stiamo andando, e so che per le persone inesperte ci vorrà del tempo per abituarsi.

A coloro che vogliono intraprendere questo percorso anticipo che c'è un PROCESSO da fare, per migliorarsi, per apprendere, ecc. quindi armatevi ⚔️ di Pazienza e Perseveranza!

In soldoni 💵 posso darvi nove regole per ascoltare meglio, potrete applicarle fin da subito, e sono state proposte dal Franklin istitute of Sales (Oregon, USA):

1️⃣ Trovare motivi di interesse nell’argomento trattato dall’interlocutore, se comuni meglio, anche se presi da piani diversi (ad esempio: posso parlare con una persona che gioca a calcio ed è innamorata del concetto di squadra, ed io sono un'estetista con un negozio e un team di lavoro che devo costruire per migliorare l'ambiente lavorativo e la nostra resa. Anche se sono posti su due piani diversi il comun denominatore è proprio il concetto di squadra);

2️⃣ Concentrarsi sul contenuto che espone l'interlocutore;

3️⃣ Astenersi da qualsiasi giudizio;

4️⃣ Cercare di cogliere le idee 💡 principali;

5️⃣ Comprendere per così rispondere con lo schema logico di chi parla;

6️⃣ Evitare qualsiasi motivo di distrazione;

7️⃣ Essere disposti ad accettare anche argomenti intellettuali provocatori;

8️⃣ Non farsi bloccare da parole e commenti dalla forte carica emotiva;

9️⃣ Trai vantaggio dalla maggior rapidità del pensiero rispetto alla parola (quindi, rifletti prima di esporti).

🌀🆒 Chi sa ascoltare, accoglie messaggi non verbali emanati dalle azioni e dei gesti di chi parla; in merito a questo argomento farò un articolo che tratta proprio della PNL o Programmazione Neuro Linguistica.

C.F.

Comentarios


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page