top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Legge 173/2005

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 26 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Network Marketing qui in Italia è tutelato da qualcuno o qualcosa? 🤔

🌈 Sì, le attività di Network Marketing legali sono tutelate dalla legge italiana n°173 del 17 agosto 2005.

N.B. Premetto che la legge contiene 7 articoli, quindi da analizzare tutta è piuttosto lunga, andrò ad analizzare i punti salienti ma il consiglio rimane sempre quello di andarsi ad informare, quindi di trovare e leggere tutta la legge.

🌀 Ci tengo a precisare che questa legge parla della vendita diretta, infatti l’Italia invece di fare una legge esclusiva per il Network Marketing ha deciso di inserire il distributore di rete (il Networker) nella legge già esistente per l vendita diretta, con ovviamente le giuste modifiche.

START 🚀

Articolo 3.1

“L'attivita' di incaricato alla vendita diretta a domicilio, con o senza vincolo di subordinazione, e' soggetta all'obbligo del possesso del tesserino di riconoscimento di cui all'articolo 19, commi 5 e 6, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e puo' essere svolta da chi risulti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 5, comma 2, del medesimo decreto legislativo.”

➡️ In termini pratici.

Per quanto riguarda un’azienda di Network Marketing, di norma per iniziare si esegue una licenza on-line o cartaceo (o entrambi, dipende dalla politica aziendale), presa poi in considerazione dall’azienda. Il nuovo distributore dovrà inviare (il prima possibile, di solito entro un mese) una fototessera all’azienda e nell’arco di qualche mese quest’ultima provvederà a fare e ad inviare (al nuovo distributore) il suo tesserino di riconoscimento.

Articolo 5.1

“Sono vietate la promozione e la realizzazione di attivita' e di strutture di vendita nelle quali l'incentivo economico primario dei componenti la struttura si fonda sul mero (cioè, unicamente) reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro capacita' di vendere o promuovere la vendita di beni o servizi determinati direttamente o attraverso altri componenti la struttura.”

➡️ In termini pratici.

Il reclutamento si può verificare in due casi, facciamo un esempio: è illegale quando una persona riceve dei soldi per le licenze fatte, dato che le licenze devono costare (per legge) meno di 100 € e quei soldi devono andare all’azienda per aprire dei siti per il nuovo distributore (ad esempio) e/o inviare l’eventuale materiale aziendale (ricordiamoci che ogni azienda alla sua politica la sua procedura).

Un’altro caso di reclutamento è quando una persona che lavora per azienda X e per contratto deve veicolare tot prodotto e/o servzio, ma non lo fa, smette di fare il lavoro persone e fa entrare nelle rete altre persone; questo caso si può però verificare solo nei sistemi piramidali in quanto nei sistemi illegali se una persona smette di fare il proprio minimo personale non le vengono retribuite i guadagni di squadra, gli vengono bloccati e quindi qui sono le stesse aziende di NM a tutelare loro e i suoi distributori.

Articolo 5.2

“E' vietata, altresi', la promozione o l'organizzazione di tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo, "catene di Sant'Antonio", che configurano la possibilita' di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone e in cui il diritto a reclutare si trasferisce all'infinito previo il pagamento di un corrispettivo.”

➡️ Qui abbiamo l’effettiva legge che vieta sul territorio italiano i sistemi piramidali, che prendono sì spunto dal Network Marketing ma che essendo illegale non hanno nulla a che fare con esso.

⚜️ L’obbiettivo è di darvi alcune delucidazioni sia a chi era poco informato sia a tutti gli altri; spero di esservi stata d’aiuto perché il mio obiettivo è sempre quello, offrire un’informazione facile e chiara per tutti.

Ci sarebbe molto da dire su questa legge, vedrò prossimamente se proseguire l’analisi.

C.F.

Comments


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page