top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Concetti base della PNL

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 27 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

2° appuntamento con la PNL.

Concetti base:

• Tramite le parole noi programmiamo il cervello all'azione, così che possiamo creare: i concetti, i non-concetti e la cancellazione.

Quindi:

• il nostro cervello crea dei concetti, come ad esempio: dare o avere le indicazioni stradali o spiegare all'amico la nuova macchina e lui la visualizza…

• il nostro cervello può creare anche dei non-concetti che sono generati dall'utilizzo della parola ”non”.

Ad esempio: “Non pensare al cavallo bianco con i pois gialli“. Il nostro cervello, appunto, non riconosce la parola non e così pensiamo a questo fatidico cavallo bianco con i pois gialli.

• l'introduzione di una cancellazione di idee avviene con l’uso della parola “ma”.

Ecco un esempio: “Mi stai simpatica, ma non lavori molto bene.”

In questo caso il “mi stai simpatica” è una frase annullata dal ma, che di conseguenza evidenzia la frase “non lavori molto bene”.

Capire questi concetti base è molto importante dato che così possiamo controllare quelle che sono le nostre azioni. Partiamo dal presupposto che il nostro cervello può fare queste tre cose e noi possiamo governarle.

L’esempio che ho appena fatto sulla cancellazione di un’idea non è un’ottima frase da dire ad un proprio collega o nemmeno che dovrebbe dire un capo al proprio dipendente.

La critica non rende la persona più produttiva.

Non criticate, non recriminate, non lamentatevi.

Come potete vedere qui ho dato sfogo all'uso dei non-concetti.

Non solo la creazione di concetti può essere utile nell'esprimere in modo chiaro ciò che pensate ma dovete saperla usare al fine di non ferire l'interlocutore.

Se durante un discorso ferisci un’altra persona, hai appena fatto un gravissimo errore, l’hai ferito nel suo orgoglio ed è molto più importante quello di qualunque altra cosa per l'essere umano.

Inutile rimproverare la gente!

La gente non accetta critiche sul proprio modo di comportarsi, per quanto sbagliato anch'io possa essere.

“Siamo tanto smaniosi di approvazione quanto timorosi di critiche.“ Hans Selye

Diciamo che nell'atto pratico siamo sempre pronti a criticare gli altri, senza saper accettare le critiche che ci toccano da vicino.

Ma ricordati sempre una cosa che si ripeteva Lincoln:

“Non giudicare per non essere giudicato.”

C.F.

Comments


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page